Rimborso Accise Carburante
Possiedi un mezzo con massa pari o superiore a 7,5 ton o utilizzi macchine operatrici per la tua attività…
TAGLIA I COSTI FISSI!!
chiedi informazioni utilizzando il modulo nell’area contatti e sarai contattato per un incontro di approfondimento
La defiscalizzazione del gasolio viene riconosciuta dall’Agenzia delle Dogane ed è regolata dalD.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504 e dalle circolari33/D del 2006, 5/D del 2010 e 25/D del 2011. Le suddette stabiliscono le modalità di rimborso tramite l’accreditamento su conto corrente o tramite compensazione con F24.
E’ possibile presentare istanza per il rimborso relativa al periodo pregresso:
Fino a 2 ANNI!
Il procedimento si conclude entro 60 giorni lavorativi dalla richiesta. Decorsi 60 gg vale il silenzio assenso.
Il credito relativo al recupero delle accise può essere dedotto, attraverso i cosiddetti F24, da eventuali tasse e/o tributi in genere che l’azienda deve versare all’erario, o farli accreditare sul proprio c/c.
La 9S SERVIZI, attraverso la propria rete tecnica, è in grado di :
- studiare le esigenze del Cliente e proporre la soluzione più adeguata per la richiesta di rimborso delle accise
- installare (dove richiesto dalla normativa) l’apposito dispositivo contabilizzatore, rilasciando idoneo documento di installazione
- gestire le pratiche (qualora richiesto dal cliente) per un eventuale autorizzazione di un deposito carburante ad uso privato
- assistere il Cliente nelle fasi di compilazione e rendicontazione periodica dei dati chiesti
Le aziende interessate all’agevolazione sono quelle ricomprese nelle categorie Ateco 2007, lettere da A ad H:
A – Agricoltura, silvicoltura e pesca
B – Estrazione di minerali da cave e miniere
C – Attività manifatturiere
D – Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
E – Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
F – Costruzioni
G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli
H – Trasporto e magazzinaggio
L’importo da recuperare varia in funzione della tipologia di mezzo e/o attrezzatura, infatti è possibile recuperare la percentuale di accise su:
- Mezzi targati che effettuano attività di trasporto: importo da recuperare circa 0,22 €/l di gasolio consumato
- trasporto merci: mezzi con massa superiore a 75 quintali, categoria superiore ad Euro 2 (solo dal 1° Gennaio 2016)
- trasporto persone: imprese che esercitano autoservizi interregionali di competenza statale e regionale di cui ai decreti 285/2005 e 422/1997, che non effettuano contemporaneamente il noleggio con conducente.
- Macchine operatrici non targate e non omologate per la circolazione su strada pubblica, munite di apparecchiatura di rilevamento delle ore lavorate; in questo caso l’importo da recuperare è di circa 0,42 €/l di gasolio consumato all’interno di un delimitato sito operativo.
Trackback
Interesting post